Questo sito utilizza cookie per miglioare l'esperienza di navigazione

Convegno annuale

Convegno annuale sulla Malattia di Parkinson organizzato ad aprile in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson.

L'Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte e l'Associazione Italiana Parkinsoniani - Sez. G.Cavallari di Torino ogni anno, in occasione della Giornata mondiale per la Malattia di Parkinson, organizzano un convegno dove le figure professionali che operano nel campo, si mettono a disposizione dei malati e delle loro famiglie e divulgano informazioni ed aggiornamenti sulla Malattia di Parkinson.

convegno 2025
Nuove frontiere nella ricerca e nella qualità della vita

Venerdì 11 Aprile 2025 dalle ore 9.00
Teatro San Giuseppe - Via Andrea Doria, 18 (Torino)

Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria compilando il form dedicato

Programma:


9.15 Saluti e Apertura del Convegno - L. Lopiano; U. Pilotto, M. Canalis, M. Morandi
9.30 Nuove terapie farmacologiche e sperimentazioni in corso - L. Lopiano
9.45 Indagine sui disturbi urologici nel Parkinson - A. Manassero


Strategie per il benessere del paziente
10.00 Qualità della Vita e Terapie Complementari - P. Filippi
10.15 L’importanza dell’attività fisica - P. Bottino
10.30 Attività Fisica Adattata - D. Terracini
10.45 Musicoterapia - M. Dominici.

Diritti e Agevolazioni per le Persone con la malattia di Parkinson
11.00 Patente e mobilità, Invalidità, Legge 104,... - E. Volpe
11.15 Coffee break
11.45 Motivazione ed empowerment come stimolo - A. Marchet
12.00 Il Parkinson e la montagna come stimolo per il benessere psicofisico - L. Marchisio
12.15 Mindfulness, meditazione e strategie per ridurre lo stress - I. Teramo e A.Cavaglià 12.30 Domande e Risposte

Relatori:

  • P. Bottino - Geriatra, Presidio Sanitario San Camillo - Torino
  • M. Canalis - Consiglio Regionale del Piemonte
  • A. Cavaglià - psicologa, psicoterapeuta M. Dominici - musicoterapeuta
  • P. Filippi - Neurologo, Ospedale Maria Vittoria – Torino
  • L. Lopiano - Professore Ordinario di Neurologia, Direttore S.C. Neurologia 2 U - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Sede Molinette
  • A. Manassero Dirigente Medico Urologia presso CTO Unità Spinale presso AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • A. Marchet - Neurologo, Ospedale Martini L. Marchisio - Paziente esperto
  • M. Morandi - Direttore Sanitario f.f. ASL Città di Torino e Direttore Sanitario presidio San Giovanni Bosco
  • U. Pilotto - Presidente AAPP; Coordinatore AIP I. Teramo psicologa - psicoterapeuta
  • D. Terracini - Insegnante Scienze Motorie
  • E. Volpe - Coordinatore ff Area Continuità Adulti - Città della Salute e della Scienza di Torino

Scarica la locandina

Per Info & Prenotazioni:
Segreteria 011-3119392  (lun - ven 9 -13)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.